Istituto Comprensivo Statale di Appiano Gentile

Scuola Primaria “Paolo Carcano” – Plesso di Veniano

Corsi e attività nell'ambito dell'ampliamento dell'offerta formativa 2012 – 2013:
- La Casa della Gioventù di Veniano offrirà alla nostra scuola un corso di motoria rivolto ai bambini di 1^, 2^, 3^ 4^ e 5 ^ primaria. Il corso sarà strutturato in 10 incontri per classe della durata di un'ora ciascuno e sarà gestito dal maestro Fabio Preziuso.
- Le classi 3^, 4^ e 5^ effettueranno un corso di musica gestito dal Corpo MusicaleVenianese in collaborazione con la maestra Claudia Lissoni.
  Le lezioni saranno strutturate in 10 incontri, della durata di un'ora ciascuna.
- Le classi 1^ e 2^ svolgeranno, durante le ore di ed. all'immagine, un corso di manipolazione. Il laboratorio sarà suddiviso in incontri di un'ora    ciascuno per un totale di di 10 ore per classe e verrà affidato alla maestra Lorella Laureti.
- Le stesse classi (prima e seconda) parteciperanno al laboratorio DSA diretto dal maestro Nicola Molteni.
- Tutte le classi proseguiranno il corso di espressione corporea gestito, come negli anni scorsi, dalla signora Silvia Ballarini, maestra associata alla
compagnia teatrale “L'altra Luna”. Il progetto si articolerà in 10 incontri di 1 ora per classe a cadenza settimanale + 10 ore per le prove generali e il saggio finale.
- In collaborazione con la Cooperativa Agraria Venianese, durante le ore di scienze, proseguirà il laboratorio “Orto Didattico”.
- La classe quinta parteciperà alle celebrazione in occasione della ricorrenza del 4 Novembre.
- Tutte le classi parteciperanno alle iniziative proposte dalla Biblioteca Comunale e concordate con gli insegnanti di classe.
- Come negli anni scorsi tutte le classi parteciperanno:
▪ ad uno spettacolo teatrale organizzato dalla Commissione Cultura dell'I.C.
▪ alla festa dei remigini
▪ alla festa di Natale
▪ ai giochi di fine anno.
- Eventuali altri laboratori potrebbero essere organizzati nel corso dell'anno scolastico.
                                                                                                                                                               L'insegnante coordinatore
                                                                                                                                                                       Marco Falchi